ATELIER
La creazione di un'espadrillas conserva una storia di autenticità, dove l'atemporalità e l'artigianalità sono la sua essenza. Scopri come la produzione delle espadrillas non è cambiata molto in questi 90 anni.
I. MADEJADO
Viaggiamo attraverso l'India e il Bangladesh alla scoperta della iuta della migliore qualità. La produzione di matasse di juta 100% naturale e la loro successiva tintura. È l'inizio di questa avventura, la base per realizzare le suole di tutti i modelli.
II. INTRECCIATO
L'eredità di Castañer, la sua eredità, sempre presente. Le macchine per l'intrecciatura della iuta sono le stesse inventate nell'Atelier Castañer quasi cento anni fa. Sono responsabili di una tecnica di intrecciatura unica e artigianale.
III. DEFORMATO
L'espadrillas rivela la sua forma iconica. La suola viene lavorata su un tavolo a forma di ruota che funge da stampo per la treccia di iuta. Questa forma è l'origine delle espadrillas originali.
IV. CUCITURA DELLA SUOLA
C'è solo una macchina al mondo che cuce trecce di iuta come queste. È stato ideato e creato da Tomás Serra, meccanico e cofondatore del marchio. Oggi rimane uno dei grandi tesori di questo Atelier.
V. FUSTELLATURA
La fustella di ciascun elastico varia a seconda del modello o del numero. Successivamente la fustella viene incollata alla suola per renderla più consistente. Espadrillas che fanno parte della storia di tante estati.
VI. VULCANIZZATO
Sempre alla ricerca della massima qualità. Il processo di vulcanizzazione fissa perfettamente e senza crepe la suola intrecciata e la gomma fustellata, attraverso stampi esposti a temperature di 150º.
VII. TALLONE
Dettagli che ispirano stile, semplicità e classe. Il tallone è un dettaglio unico nei modelli più iconici. Realizzato con fili di lino e cotone di prima qualità, su vecchi telai del 1900 ricchi di storia.
VIII. CUCIRE
Mani artigiane e tutti i mestieri del mondo. Oggi molti modelli sono ancora cuciti a mano come 90 anni fa.